Test
Blog
-
Museo del ‘900
L’attraversamento in quota pone sfide ambiziose: progettare una finestra su uno dei paesaggi urbani più pregiati al mondo e creare uno spazio inedito legato alla fruizione.
Come nell’arte, la novità non è da cercarsi tanto nei soggetti, quanto nel modo di raccontarli. Così si è reinterpretata una geometria primaria che, nella sua semplicità, mantiene un carattere definito ma rispettoso.
Un anello che idealmente unisce l’eredità artistica dello scorso secolo con i suoi sviluppi più recenti. Una forma che riflette uguale tensione verso i suoi due affacci, assottigliandosi lungo lo sviluppo e assecondando così anche esigenze statiche.Lasciarlo aperto risponde a istanze tecniche e ideali: dimezzare l’ingombro e il conseguente impatto visivo, rendendo la struttura più esile per i minori carichi. Non si delimita lo spazio, aprendosi alla possibilità che siano le opere ad ospitare la passerella, e non viceversa, offrendo una visione senza vetri frapposti.